In questo spazio offro alcune proposte adatte per i bambini e riepilogate nella tabella seguente. Sono piatti semplici da preparare e comuni in ogni famiglia italiana nonché adatti anche per i ragazzi più grandi e per gli adulti: ovviamente le quantità indicate sono da proporzionare in base all'età dei bambini o dei ragazzi.
E' importante, però, tener presente che queste proposte sono rivolte a bambini di età superiore ai tre anni e che, comunque, sta nel buon senso di noi adulti evitare di preparare pasti ricchi di condimenti e di grassi, poco opportuni per un'alimentazione corretta.
Una raccomandazione: indipendentemente dalla nostra abilità e fantasia in cucina, è importante consultare sempre gli esperti (pediatri, nutrizionisti, dietologi), per conoscere gli alimenti e le preparazioni più adatte per i nostri bambini, soprattutto per controllare le eventuali e, purtroppo, diffuse, intolleranze alimentari.
TABELLA DELLE PROPOSTE
GIORNO DELLA SETTIMANA | PRANZO o CENA |
PRIMO |
SECONDO | CONTORNO |
lunedì | PRANZO | PENNETTE AL SUGO | SCALOPPINA DI TACCHINO AL LATTE | INSALATINA |
CENA | STRACCIATELLA CON PASTINA | PROSCIUTTO COTTO O MOZZARELLA | PURE' | |
martedì | PRANZO | RISOTTO AL LATTE CON PISELLI | SOGLIOLA PANATA AL FORNO | CAROTINE LESSE |
CENA | MINESTRA CON FORMAGGINO | HAMBURGER AI FERRI | SPINACI AL BURRO | |
mercoledì | PRANZO | FUSILLI AL RAGU' | FRITTATA CON ZUCCHINE | POMODORINI |
CENA | MINESTRONE CON PASTINA | POLLO ARROSTO | PATATE AL FORNO | |
giovedì | PRANZO | PENNETTE BURRO E PARMIGIANO | BISTECCHINA DI VITELLA | ZUCCHINE IN UMIDO |
CENA | PASSATO DI LEGUMI | POLPETTONE DI VERDURE | LATTUGA | |
venerdì | PRANZO | CONCHIGLIE AL TONNO | MOZZARELLA | POMODORINI |
CENA | MINESTRINA CON BESCIAMELLA | MERLUZZO AL FORNO | PATATE LESSE | |
sabato | PRANZO | DITALI CON RICOTTA | PETTO DI POLLO PANATO | LATTUGA |
CENA | PIZZA | ZUCCHINE GRATINATE | ||
domenica | PRANZO | FARFALLE AL FORNO | ROLLE' DI TACCHINO RIPIENO | FUNGHI TRIFOLATI |
CENA | RISO AL LATTE E SPINACI | PROSCIUTTO CRUDO O MOZZARELLA | PATATE AL FORNO |
PENNETTE AL SUGO
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Pennette lisce | 250 g. |
Passata di pomodoro | 250 g. |
Carota | n° 1 |
Cipolla piccola | n° 1 |
Sedano | q.b. |
Basilico | q.b. |
Sale | q.b. |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
In un tegamino versare la passata di pomodoro ed aggiungere la carota pulita, la cipolla ed una costa piccola di sedano, tutto tagliato grossolanamente in maniera da poter togliere gli odori dopo la cottura. Unire mezzo bicchiere di acqua per diluire la passata, un pizzico di sale e due foglie di basilico. Non aggiungere olio. Coprire e cuocere a fuoco basso e calcolare 20 minuti di cottura dal momento dell'inizio della bollitura del sugo. Togliere dal fuoco ed eliminare gli odori (la carota può essere utilizzata come contorno). Lessare la pasta e condirla con il sugo. Aggiungere un filo di olio ed il parmigiano.
SCALOPPINA DI TACCHINO AL LATTE
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Petto di tacchino affettato | 250 g. |
Farina | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Salvia | q.b. |
Latte | q.b. |
Sale | q.b. |
In una padella versare l'olio e aggiungere qualche fogliolina di salvia. Infarinare bene le fette di carne e porle nella padella. Accendere il fuoco e cuocere per un paio di minuti girando le fette di carne. Unire mezzo bicchiere di latte e continuare a cuocere finché il liquido di cottura non si sia asciugato. Aggiustare di sale.
STRACCIATELLA CON PASTINA
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Brodo vegetale | q.b. |
Pastina | 150 g. |
Uova fresche | n° 2 |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
Sbattere le uova insieme ad un cucchiaio di parmigiano. In un pentolino, portare ad ebollizione il brodo vegetale, unire un pizzico di sale e la pastina. Far cuocere qualche minuto. Unire l'uovo con il parmigiano e cuocere girando il tutto con un cucchiaio per almeno tre minuti. Togliere dal fuoco ed unire un filo di olio. Per i più grandi, unire all'uovo sbattuto un pizzico di noce moscata.
RISOTTO AL LATTE CON PISELLI
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Riso | 150 g. |
Brodo vegetale | q.b. |
Latte | 200 ml. |
Piselli surgelati | 150 g. |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Margarina | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
In un tegamino, sciogliere senza soffriggere una noce di margarina. Unire i piselli surgelati (i piselli, come tutte le verdure surgelate, non vanno scongelati: cuocere come prodotto fresco), e mezzo bicchiere di brodo vegetale. Aggiustare di sale e cuocere con il coperchio a fuoco moderato per circa 10 minuti. Unire il riso e cuocerlo aggiungendo dei mestolini di brodo vegetale finché non sia quasi pronto. Unire il latte caldo e finire di cuocere. Togliere dal fuoco, aggiungere il parmigiano ed un filo di olio.
SOGLIOLA PANATA AL FORNO
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Filetti di sogliola | 300 g. |
Uova | n° 2 |
Farina | q.b. |
Pangrattato | q.b. |
Sale | q.b. |
Prezzemolo tritato | q.b. |
In un piatto, versare due parti di pangrattato insieme ad una parte di farina, amalgamare bene e passarci i filetti di sogliola da ambo le parti. Sbattere le uova, unire un pizzico di sale ed una manciatina di prezzemolo tritato. Preparare una teglia con un foglio di carta da forno. Passare nell'uovo i filetti impanati ed adagiarli nella teglia. Infornare nel forno caldo a 180° per circa 10 minuti.
Lo stesso procedimento può essere utilizzato per preparare il petto di pollo panato (proposto nella tabella per il sabato).
FUSILLI AL RAGU'
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Fusilli | 250 g. |
Passata di pomodoro | 250 g. |
Macinato di vitella | 60 g. |
Brodo vegetale | q.b. |
Carota | n° 1 |
Cipolla piccola | n° 1 |
Sedano | q.b. |
Basilico | q.b. |
Sale | q.b. |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
In un tegamino scaldare mezzo bicchiere di brodo vegetale ed unire la carne girando bene in maniera da frantumare il macinato. Versare la passata di pomodoro ed aggiungere la carota pulita, la cipolla ed una costa piccola di sedano, tutto tagliato grossolanamente in maniera da poter togliere gli odori dopo la cottura. Unire un pizzico di sale e due foglie di basilico. Non aggiungere olio. Coprire e cuocere a fuoco basso e calcolare 20 minuti di cottura dal momento dell'inizio della bollitura del sugo. Togliere dal fuoco ed eliminare gli odori (la carota può essere utilizzata come contorno). Lessare la pasta e condirla con il sugo. Aggiungere un filo di olio ed il parmigiano.
FRITTATA CON ZUCCHINE
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Zucchine piccole | 150 g. |
Brodo vegetale | q.b. |
Cipolla piccola | n° 1 |
Uova | n° 3 |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Sale | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Lavare, asciugare e tagliare a rondelle le zucchine. Affettare finemente la cipolla. In una padella, scaldare mezzo bicchiere di brodo vegetale, unire le verdure e cuocere a fuoco medio finché le zucchine non siano cotte. Sbattere le uova, unire un cucchiaio raso di parmigiano ed un pizzico di sale. Versare nella uova le zucchine cotte ed amalgamare bene con un cucchiaio. Nella stessa padella, scaldare bene dell'olio e versarvi in maniera omogenea il composto con le zucchine. Cuocere a fuoco medio e, aiutandosi con un coperchio di pentola, girare la frittata per la cottura completa.
ZUCCHINE IN UMIDO
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Zucchine piccole | 150 g. |
Cipolla piccola | n° 1 |
Polpa di pomodoro | 200 ml. |
Basilico | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
Lavare, asciugare e tagliare a rondelle le zucchine. In un tegame versare la polpa di pomodoro, le zucchine e la cipolla affettata finemente. Unire due foglie di basilico ed un pizzico di sale. Cuocere a fuoco medio con il coperchio, girando di tanto in tanto. Aggiungere dell'acqua calda se il sugo si dovesse asciugare. A fine cottura, versare un filo di olio.
PASSATO DI LEGUMI
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Legumi secchi (fagioli, ceci, lenticchie) | 250 g. |
Cipolla | n° 1 |
Carote | n° 2 |
Sedano | q.b. |
Polpa di pomodoro | 200 ml. |
Sale | q.b. |
Parmigiano | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Mettere a bagno i legumi almeno per 12 ore. Lessarli in acqua con la cipolla, le carote, una costa di sedano e la polpa di pomodoro. Unire il sale e cuocere finché i legumi non si siano sfaldati. Far raffreddare bene e passare tutto nel mixer. Versare il passato di legumi in un tegame e scaldare per qualche minuto. Unire il parmigiano ed un filo di olio.
POLPETTONE DI VERDURE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Purè di patate denso | 200 g. |
Spinaci lessati | 100 g. |
Zucchine lessate | 100 g. |
Carote lessate | 100 g. |
Uova | n° 2 |
Parmigiano | q.b. |
Pangrattato | q.b. |
Latte | q.b. |
Sale | q.b. |
Tagliare le verdure in piccoli pezzi ed unirle al purè. Sbattere le uova ed unirle alle verdure. Amalgamare bene ed unire un cucchiaio di parmigiano e tre cucchiai di pangrattato ravvivato nel latte. Addensare, se occorre, con altro pangrattato sempre ravvivato nel latte. Lasciare a riposare in frigo per circa trenta minuti. Stendere un foglio grande di alluminio e adagiarvi uno strato di pangrattato. Porvi sopra il composto dando la forma del polpettone e ricoprirlo con altro pangrattato. Chiudere bene il foglio di alluminio e con le mani schiacciarlo affinché aderisca al polpettone. Con una forchetta fare dei buchi sull'alluminio per far uscire il vapore durante la cottura. Infornare con una teglia bassa in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Far intiepidire il polpettone, prima di toglierlo dal cartoccio ed affettarlo.
CONCHIGLIE AL TONNO
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Conchiglie piccole | 250 g. |
Passata di pomodoro | 200 g. |
Carota | n° 1 |
Aglio | q.b. |
Prezzemolo tritato | q.b. |
Sale | q.b. |
Tonno sott'olio | 70 g. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
In un tegamino versare la passata di pomodoro ed aggiungere la carota pulita ed uno spicchio intero. Unire mezzo bicchiere di acqua per diluire la passata, un pizzico di sale e una manciatina di prezzemolo tritato. Non aggiungere olio. Coprire e cuocere a fuoco basso e calcolare 15 minuti di cottura dal momento dell'inizio della bollitura del sugo. Sgocciolare bene il tonno dall'olio e sminuzzarlo con la forchetta. Versarlo nel sugo e cuocere ancora per 5 minuti. Togliere dal fuoco ed eliminare gli odori (la carota può essere utilizzata come contorno). Lessare la pasta e condirla con il sugo. Aggiungere un filo di olio.
MINESTRINA CON BESCIAMELLA
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Pastina da brodo | 120 g. |
Brodo vegetale o di carne | q.b. |
Besciamella | q.b. |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
Cuocere la pastina nel brodo. A fine cottura aggiungere quattro cucchiai di besciamella e scioglierla nella minestra. Aggiustare di sale ed unire il parmigiano. Versare un filo di olio prima di servire.
MERLUZZO AL FORNO
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Filetti di merluzzo | 300 g. |
Vino bianco secco | q.b. |
Limone | q.b. |
Prezzemolo tritato | q.b. |
Farina | q.b. |
Aglio (a discrezione) | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
In un bicchiere preparare un'emulsione con un quarto di bicchiere di vino bianco, il succo di mezzo limone, un poco d'olio ed un pizzico di sale.Versare l'emulsione in una teglia da forno con il bordo alto. Infarinare il merluzzo e adagiarlo nella teglia dopo averlo rigirato nell'emulsione. Unire uno spicchio d'aglio ed una manciatina di prezzemolo tritato. Infornare in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
Al posto del merluzzo è possibile usare anche altri tipi di filetti di pesce come cernia, pesce s. pietro, pesce spada.
DITALI CON RICOTTA
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Ditali | 250 g. |
Ricotta di mucca | 100 g. |
Noce moscata | q.b. |
Margarina | q.b. |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Sale | q.b. |
Lessare la pasta e con un poco di acqua di cottura sciogliere la ricotta in un tegamino insieme ad una noce di margarina. Unire un pizzico di noce moscata. Condire la pasta con il composto aggiungendo il parmigiano.
ZUCCHINE GRATINATE
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Zucchine | n° 4 |
Pangrattato | q.b. |
Prezzemolo tritato | q.b. |
Cipolla piccola | n° 1 |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Olive verdi | q.b. |
Sale | q.b. |
Snocciolare le olive e tagliarle a rondelle. Unire mezza cipolla affettata finemente ed una manciatina di prezzemolo tritato. Unire due cucchiai di pangrattato e tanto olio quanto serve per formare un composto leggermente morbido.Tagliare per lungo le zucchine formando delle fettine sottili. In una teglia da forno col bordo basso stendere un foglio di carta da forno. Adagiarvi le zucchine affettate e sopra ad ognuna stendere uno strato di condimento. Infornare a 180° per circa 10 minuti.
Analogamente è possibile preparare altri tipi di verdure da gratinare in forno (cipolle bianche, patate, funghi, ecc.).
FARFALLE AL FORNO
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Farfalle piccole | 200 g. |
Ragù di carne (v. ricetta del mercoledì) | q.b. |
Besciamella | q.b. |
Margarina | q.b. |
Parmigiano grattugiato | q.b. |
Lessare molto al dente la pasta e farla raffreddare sotto l'acqua fredda. Scolarla bene e condirla con il ragù di carne e il parmigiano. Versare tutto in una teglia da forno con il bordo alto, precedentemente imburrata con la margarina, e coprire tutto con uno strato di besciamella. Spolverare un poco di parmigiano ed infornare a 180° per circa 20 minuti finché non si sia creata sulla superficie una leggera crosticina.
ROLLE' DI TACCHINO RIPIENO
INGREDIENTI | Q.TA' |
Fesa di tacchino | 600 g. |
Prosciutto cotto | 60 g. |
Sottilette di formaggio | n° 3 |
Uova | n° 2 |
Farina | q.b. |
Rosmarino | q.b. |
Cipolla | n° 1 |
Carota | n° 2 |
Sedano | q.b. |
Vino bianco secco | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
Con le uova preparare una frittatina e farla raffreddare. Stendere la fesa di tacchino ed adagiarvi le sottilette di formaggio. Ricoprire con uno strato di prosciutto cotto affettato finemente e con la frittatina. Arrotolare la carne e legarla stretta con lo spago da cucina. Infarinare il rollè ed adagiarlo in un tegame con l'olio insieme alla cipolla, le carote, una costa di sedano ed un rametto di rosmarino. Innaffiare con il vino bianco ed iniziare la cottura rosolando leggermente l'intero rollè. Aggiungere altro vino bianco ed acqua fino a coprire la carne per un quarto. Chiudere con il coperchio e cuocere a fuoco lento per circa un' ora e mezzo. Aggiungere se occorre altro vino misto ad acqua per evitare che il sugo di cottura si asciughi troppo. Lasciare raffreddare nello stesso tegame ed affettare al carne. Mettere nel mixer il sugo di cottura con gli odori cotti, togliendo il rametto di rosmarino, e frullare tutto per creare una salsina da usare sulle fette di rollè.
FUNGHI TRIFOLATI
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI | Q.TA' |
Funghi champignons | 300 g. |
Limone | q.b. |
Aglio | q.b. |
Prezzemolo | q.b. |
Olio E.V. d'oliva | q.b. |
Sale | q.b. |
Lavare bene i funghi eliminando il gambo interrato e con un coltellino togliere la pellicina. Affettarli e metterli in acqua e limone per non farli annerire. Sgocciolarli bene e porli in un tegame con uno spicchio d'aglio intero, qualche foglia di prezzemolo e un poco d'olio. Salare e cuocere a fuoco medio con il coperchio. Poco prima della fine della cottura, innaffiare con un mestolino di acqua e limone e lasciare evaporare a fuoco forte senza coperchio. Servire i funghi sia caldi che freddi.